Ex presidente della Repubblica franceseE il Parlamento europeoValerie Giscard Distin È morto di Covid – come hanno confermato in serata la sua famiglia – mercoledì all’età di 94 anni. Lo ha riferito la radio francese. eFu eletto nel 1974 e rimase all’Eliseo fino al 1981. Nei giorni scorsi è stato portato in ospedale.
Giscard d’Estaing È diventato presidente dopo la morte di Georges Pompidou, che era il suo ministro. Candidato per la più alta carica nello statoSi staccò dal partito gollista, Che ne aveva sempre fatto parte, e si dichiarava rappresentante della regione liberale, seguito in questa selezione da Jacques Chirac (che sarebbe stato il suo primo ministro, e quindi capo di stato). Il più giovane presidente della Quinta Repubblica quando eletto nel 1974, ha fatto una delle sue ultime apparizioni pubbliche il 30 settembre 2019, durante i funerali del presidente Chirac a Parigi.
Ha cercato di guidare la Francia verso la liberalizzazione dell’economia e della società dopo anni di conservatorismo gollista.
Al ballottaggio ha sconfitto di misura i socialisti come candidato Francois Mitterrand. Chi lo ha sconfitto nel 1981. Da europeo convinto, sotto il suo mandato ha dato impulso alla nascita di nuove istituzioni della società, primo fra tutti il Parlamento continentale eletto a suffragio universale.
2 dicembre 2020 (modifica il 3 dicembre 2020 | 00:20)
© Riproduzione riservata