Roma, 6 dicembre 2020 – The Corona virus in Italia È la frenata, crederci I dati Covid oggi distanza Il post di ieri Ha mostrato una diminuzione della curva di infezione. Aggiornare ministero della Salute Arrivati puntuali dopo il ritardo di ieri: 18.887 nuovi casi, 564 morti nelle ultime 24 ore. Entrambi i valori sono in calo, anche se il numero delle vittime dall’inizio dell’epidemia è arrivato a 60.000 con i morti odierni. Dalle regioni: ulteriore rallentamento Contagio in un Emilia-Romagna (Dove le morti aumentano) Veneto e Toscana. Non esiste ancora una tabella che ci permetta di determinare se il rapporto positivo / cuscinetto, come ieri, stia diminuendo.
Dispensa: dati Covid del 6 dicembre
Con 18.887 contagi oggi, il numero dei casi Covid in Italia è salito dall’inizio dell’epidemia a 17.28878. Le 564 vittime registrate portano il numero totale di morti a 60.078. L’attuale positivo è 1137 in più rispetto a ieri, mentre sono 17.186 recuperati.
Virus Tabella in un file PDF
–
Notizie dalle regioni / Emilia-Romagna
Infezione Covid è stato scoperto in Emilia-Romagna Nelle ultime 24 ore era il 1788 (ieri 1964), su un totale di 11.171 tamponi eseguiti (ieri oltre 18mila). L’età media è di 42,3 anni. La percentuale di nuovi positivi nei test effettuati è stata del 16%, in netto aumento rispetto a ieri. Oggi sono stati segnalati 88 morti (ieri 52).
Veneto
Leggero rallentamento dell’infezione da Coronavirus in Veneto: Ci sono stati 3.444 nelle ultime 24 ore (ieri +3.607). Il numero dei decessi è diminuito drasticamente: oggi sono stati segnalati 37 decessi, rispetto ai 108 di ieri. Cresce il numero dei pazienti ricoverati: 23 in più nelle ultime 24 ore, nonostante una diminuzione (-6 unità) in terapia intensiva. Gli attuali positivi salgono a 76.804 (+1846).
Toscana
Infezioni stabili (lieve diminuzione) in ToscanaSi sono verificati 753 nuovi casi, lo 0,7% in più rispetto al totale del giorno precedente, rispetto a 12.142 tamponi trattati (di cui il 6,2% positivo). 3808 persone sono state testate oggi (esclusi i tamponi di controllo) e il 19,8% di loro era positivo. Il numero di pazienti ospedalizzati è diminuito (1612, -22), di cui 252 in terapia intensiva (-9). Altri 28 morti (ieri 41): 15 uomini e 13 donne, con un’età media di 80,7 anni.
Mercato
Torna a crescere Rapporto di striscio positivo a marzo: Dei 3.792 test elaborati, la percentuale è aumentata al 18,2%. Ci sono 443 nuovi casi.
Lazio
Altri 1632 nuovi casi Coronavirus nel Lazio (Ieri, 1783) a fronte di quasi 20mila tamponi (ieri, circa 21mila). Sono stati registrati 14 decessi nelle ultime 24 ore, meno della metà della giornata di ieri quando sono stati registrati 32 casi.
Puglia
Altri 1789 casi Covid in Puglia Con, purtroppo, 24 nuove vittime. Ieri il governatore Emiliano ha chiesto di lasciare parte della regione nella zona arancione, in particolare le “regioni di Foggia e Bat e parte della regione Morgiana nella grande città di Bari”.
Campania
Ci sono 1.552 casi Covid in Campania Nelle ultime 24 scansioni (1.393 asintomatiche e 159 asintomatiche), rispetto a 19.313 scansioni (165.293 scansioni in totale). Altre 32 vittime (55 ieri), 1.990 dall’inizio della pandemia. Sono stati curati 1.638 (62.060 in totale). Ci sono 155 pazienti in terapia intensiva (-10) e 1916 pazienti ricoverati in altri reparti.
Alto Adige
Sono 278 i nuovi casi di Covid-19 in Alto Adige emersi nelle ultime 24 ore. I ricoveri sono stabili anche se le unità di terapia intensiva sono aumentate di una unità. Sei vittime nelle ultime 24 ore, per un totale di 578 dall’inizio dell’epidemia.
L’altro – ci sono 702 nuove infezioni da Coronavirus in Friuli-Venezia Giulia Rispetto ai 20 decessi per Covid-19, oltre ad altri 7 decessi precedenti entrati oggi e relativi al periodo dall’1 al 4 dicembre. Nuovi vantaggi in Basilicata Sono 86, sei le nuove vittime. Solo 34 nuovi casi Coronavirus in Valle d’Aosta Dove, tuttavia, sono stati segnalati altri 3 decessi. in un Sardegna 293 nuovi contagi e 7 decessi (531 in totale). Diminuiscono i pazienti in terapia intensiva (-3, 64) e aumentano i ricoveri nei reparti non intensivi (+9 rispetto al dato di ieri).
ultime notizie
Inserito di notte Domande frequenti sul governo in Dpcm il 3 dicembre. Il Q&A di Palazzo Chigi non dissipa però i dubbi sul nuovo decreto, lasciando aperte le questioni soprattutto sul tema di queste ‘Casi di necessitàChi lo permette Spostarsi tra i comuni Anche nei giorni vicini Natale e Capodanno (cosa puoi fare: domande e risposte). Semmai, era lì per chiarimenti Circolare dal Viminale In merito alle misure anti-Covid (e relativi controlli) che, nel contempo, ha ribadito che per poter spostare date soggette ad ulteriori restrizioni è necessario Modulo di autocertificazione. Inoltre, per raggiungere, ad esempio, parenti o amici che non sono autosufficienti per fornire loro assistenza. “Pensiamo al governo a misure che creino la differenza”, questo appello lanciato oggi dal governatore della Liguria, Giovanni Totti. “Il giorno di Natale rischia una catastrofe sociale e umanitaria”, l’impulso del presidente della Lombardia, Attilio Fontana. Domani la sala di controllo è attiva Fondo di recuperoAl momento sembra difficile per l’Esecutivo cogliere l’opportunità di includere altre eccezioni Dpcm natale. “Saranno celebrazioni di responsabilità, sacrificio e speranza perché così poca luce inizia ad apparire alla fine del tunnel”, ha detto il commissario per l’emergenza Coronavirus Domenico Arcuri. La certezza si riferisce invece a Tra le regioni prima del 21 dicembre: Una possibilità, prevista tra Aree gialleIl che già fa presagire uno spostamento di massa, soprattutto tra nord e sud.
Altre notizie: Maltempo: crollo ponte a Belluno. Banaro trabocca
© Tutti i diritti riservati