Il ritorno del Natale: la brutta situazione all’aeroporto di Fiumicino
Per le partenze e gli arrivi per le vacanze, la situazione è attualmente flessibile a Fiumicino, che, come tutti gli altri aeroporti italiani, così come i terminal e i caselli delle autostrade, sono soggetti all’occhio vigile delle forze dell’ordine che sono state chiamate in passato un weekend gratuito del mese. Ciò precede un blocco che il governo ha fissato per i giorni che precedono le vacanze e le vacanze nelle prossime settimane, in controlli antifolla. Per chi raggiunge Leonardo Da Vinci in treno, i controlli iniziano non appena i passeggeri raggiungono la stazione ferroviaria sorvegliata, oltre che dalle telecamere a circuito chiuso, dai poliziotti in missione di sorveglianza nell’atrio della stazione.
Dopo che il documento di viaggio è stato verificato da Adr Security, insieme al controllo della temperatura corporea che avviene attraverso l’utilizzo di dispositivi di screening termico secondo le misure sanitarie anti-Covid adottate da Aeroporti di Roma, poi i passeggeri vengono comunque inseriti in aeroporto, quando sono in fila davanti ai due gate Solo loro possono essere raggiunti, sono chiamati a monitorare la distanza sociale di un metro l’uno dall’altro. Questa regola si applica anche quando si è in fila ai banchi del check-in e successivamente ai gate di imbarco.