Luca Zaia, Press Point 26 dicembre 2020
Luca Zaia è tornato direttamente oggi, dalla sede della Protezione civile di Marghera, per informare la popolazione sul caso Coronavirus in Veneto. Area già Griglia nera delle vittime: Dai dati di ieri, la percentuale positiva nel numero di tamponi è balzata al 36,3 per cento, contro il 12,5 per cento della media nazionale.
Zaya: “I nostri laboratori hanno trovato virus inglesi tra le nostre persone infette. Alla vigilia di Natale, scienziati e ricercatori hanno lavorato e hanno scoperto che la variante inglese esiste anche nella nostra regione. Ora abbiamo la conferma che il virus estivo non era lo stesso di pochi mesi fa. Questa è un’ottima notizia. ”
Il Richie, Direttore dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie: “Dall’inizio della pandemia, abbiamo isolato 37 virus e 8 diversi tipi di Covid. La maggior parte di questi virus appartiene a un tipo di mutazione che li rende più contagiosi. Nei giorni scorsi abbiamo invece ricevuto cinque campioni con contatti inglesi e tre risultati positivi alla variante inglese, due trevigiani e uno vicentino. Un virus non è un singolo individuo, è una comunità, la cosa ovvia è che i virus della prima ondata sono diversi da quelli della seconda ondata, la mutazione che li rende più contagiosi. Poi in Veneto si riscontrarono singole varianti, caratterizzate anche da una grave contagiosità che potrebbe spiegare il numero di contagi in Veneto. È importante caratterizzare questi virus per capire l’andamento dell’epidemia in modo da poter attuare misure di controllo mirate, se si conosce il nemico è più facile combatterli. Gli inglesi hanno depositato tutte le sequenze che hanno in un database pubblico e noi facciamo lo stesso. Ci sono 10 istituti per animali in Italia, e questo è essenziale in un evento così drammatico “.
Rigoli“Quello che abbiamo detto quest’estate sul virus trova ora una nuova conferma. Quello che abbiamo preparato sarà di grande utilità a livello italiano e internazionale perché metteremo sempre i dati in trasparenza. Tutti i pazienti identificati dal Dr. Ritchie per la variante inglese hanno eseguito l’antigene rapido ei test sono risultati positivi, quindi i test funzionano anche con la variante.
Dottor Russo: “Ho preparato un promemoria che ho inviato al Ministero spiegando che abbiamo trovato il sostituto inglese in Veneto, due donne e una donna, e abbiamo stretto contatto quattro di questi tre pazienti che stiamo indagando. Stanno bene, tranne quelli con una lieve febbre. Tutti i contatti stretti sono isolati. Abbiamo anche allegato 37 sequenze, una mutazione che potrebbe essere alla base del gran numero di infezioni in Veneto. ”
Dotto Fleur: “Ciò che sta emergendo oggi è che non ci preoccupiamo solo degli appuntamenti e nel rispondere in tempo ai nostri pazienti negli ospedali, poiché ne abbiamo un numero molto elevato in aree non critiche rispetto alla terapia intensiva oggi. Abbiamo una spiegazione: è un virus diverso”.
Leggi anche